Epilessie rare

Ultimi contenuti

Focus on

25 June 2025

Callosotomia vs. stimolazione del nervo vago nel trattamento della sindrome di Lennox-Gastaut: una revisione sistematica con metanalisi

Questo articolo è tratto e rielaborato a partire dal lavoro di Soares et al., Callosotomy vs Vagus...

Giancarlo Di Gennaro

Specialista in Neurologia, Responsabile Centro Epilessia IRCCS NEUROMED, Pozzilli IS

Focus on

14 May 2025

Valutazione delle abilità motorie grossolane nelle encefalopatie epilettiche e dello sviluppo: analisi dell’ABAS-3 e misure adattate per pazienti con disabilità grave

Questo articolo è tratto e rielaborato a partire dal lavoro di Berg et al., Measuring the inch...

A cura della redazione Braincity

Focus on

05 March 2025

Le encefalopatie epilettiche e dello sviluppo

Le encefalopatie epilettiche e dello sviluppo (DEE) sono forme gravi di epilessia a esordio infantile, con crisi,...

Sara Matricardi

Medcast

04 December 2024

LGS: un team di esperti nella gestione di una patologia complessa

Medcast con il professor Nicola Specchio per approfondire la sindrome di Lennox-Gastaut. Questa condizione, caratterizzata da un...

Nicola Specchio

Medcast

24 November 2024

LGS: criteri diagnostici

Il professor Nicola Specchio presenta un’analisi dettagliata sui criteri diagnostici aggiornati dalla Lega Internazionale contro l’Epilessia nel...

Nicola Specchio

Focus on

19 November 2024

Il campo in espansione delle encefalopatie genetiche dello sviluppo ed epilettiche: situazione attuale e prospettive future

Il campo degli studi sulle encefalopatie epilettiche e dello sviluppo (DEE) a esordio precoce è stato rivoluzionato...

Nicola Specchio

Medcast

11 November 2024

LGS: non solo epilessia

Medcast con la prof.ssa Francesca Darra sul tema delle comorbidità nelle forme rare di epilessia, con focus...

Francesca Darra

Medcast

04 November 2024

LGS: definizioni e implicazioni cliniche

La prof.ssa Francesca Darra discute le sfide diagnostiche della sindrome di Lennox-Gastaut, una forma complessa di encefalopatia...

Francesca Darra

Videolezioni

30 July 2024

Sudden Unexpected Death in Epilepsy (SUDEP) and the role of Fenfluramine

La video lezione affronta la “Sudden Unexpected Death in Epilepsy” (SUDEP) e il ruolo della Fenfluramina. La...

Sara Matricardi

Videolezioni

20 June 2024

Sindrome di Dravet: diagnosi precoce e outcome

In questo Epilepsyfocus verranno valutati gli aspetti della sindrome di Dravet chiedendosi se una presa in carico...

Francesca Darra

Videolezioni

02 April 2024

Percorsi diagnostico-terapeutici e management dei pazienti con epilessie rare e complesse

In questa lezione il professor Nicola Specchio parlerà del percorso diagnostico terapeutico dei pazienti affetti da epilessie...

Nicola Specchio

Videolezioni

28 January 2024

Encefalopatie epilettiche e dello sviluppo: non solo crisi

Una nuova videolezione a cura della Professoressa Francesca Darra dedicata alle encefalopatie epilettiche e dello sviluppo...

Francesca Darra

Videolezioni

22 December 2023

Real world evidence in Rare and Complex Epilepsies

Una nuova video lezione a cura della Dottoressa Sara Matricardi dedicato alle Real World Evidence nelle epilessie...

Sara Matricardi

Focus on

06 November 2023

Test genetici per la gestione del trattamento dell'epilessia: da uno studio internazionale sulla pratica clinica

Quanto spesso e in che modo una diagnosi genetica di epilessia è associata alla gestione e agli...

Sara Matricardi

Focus on

19 October 2023

Sequenziamento dell'esoma per pazienti con patologie dello sviluppo ed epilettoencefalopatie nella pratica clinica

Il presente studio condotto allo scopo di valutare l’utilità clinica del sequenziamento dell'esoma nei pazienti con encefalopatie...

Sara Matricardi

Focus on

09 October 2023

Progressi nella genetica e nella neuropatologia del complesso della sclerosi tuberosa: verso una terapia mirata

Il complesso della sclerosi tuberosa (TSC) è una rara condizione genetica dovuta all'iperattivazione del complesso mTOR, a...

Nicola Specchio

Videolezioni

25 September 2023

Precision medicine in rare epilepsies

In questa videolezione la Dottoressa Sara Matricardi offre una overview riguardo la medicina di precisione nelle epilessie...

Sara Matricardi

Focus on

26 July 2023

Encefalopatie epilettiche e dello sviluppo: che cosa sappiamo e che cosa non sappiamo

All'epilessia infantile si associano spesso le encefalopatie dello sviluppo, una categoria di disturbi che comprende anche la...

Nicola Specchio

Focus on

24 July 2023

Comorbilità e predittori della qualità della vita correlata alla salute nella sindrome di Dravet: uno studio prospettico di follow-up di 10 anni

La sindrome di Dravet (DS) è una grave forma di encefalopatia dello sviluppo ed epilettica di natura...

Francesca Darra

Videolezioni

23 June 2023

Comorbidità nelle epilessie rare e complesse

In questo Epilepsy Focus il Professor Nicola Specchio ci illustrerà il percorso diagnostico-terapeutico e il management dei...

Nicola Specchio

Focus on

30 May 2023

Epidemiologia dell'encefalopatia evolutiva ed epilettica e della disabilità intellettiva ed epilessia nei bambini

Lo scopo di questo studio era di determinare l'incidenza cumulativa e la prevalenza delle encefalopatie epilettiche e...

Francesca Darra

26 April 2023

Video intervista - Sara Matricardi

Dipartimento di Medicina e Scienze dell’invecchiamento, Neuropsichiatria Infantile, Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti - Pescara...

Sara Matricardi

26 April 2023

Video intervista - Francesca Darra

UOC Neuropsichiatria Infantile, Ospedale Maggiore, Verona...

Francesca Darra

26 April 2023

Video intervista - Nicola Specchio

Responsabile Unità Operativa Semplice Epilessie Rare e Complesse, Dipartimento di Neuroscienze Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma...

Nicola Specchio

26 April 2023

Centri EpiCARE

Rete europea che comprende i principali centri di riferimento sulle epilessie rare e complesse...

Focus on

28 February 2022

Trattamento della depressione in soggetti adulti con epilessia: linee guida pratica ILAE

Nel contesto dell'epilessia, la fenomenologia della depressione è talvolta caratterizzata da caratteristiche atipiche, associate ai sintomi peri-ictali...

Edoardo Ferlazzo

Focus on

10 January 2022

Associazione tra progressione del trattamento, refrattarietà alla malattia e carico di malattia tra i pazienti ospedalizzati con stato epilettico

Lo stato epilettico (SE) è un disturbo con una incidenza annuale di 12-61 casi per 100.00 persone...

Stefano Meletti

Focus on

Focus on

25 June 2025

Callosotomia vs. stimolazione del nervo vago nel trattamento della sindrome di Lennox-Gastaut: una revisione sistematica con metanalisi

Questo articolo è tratto e rielaborato a partire dal lavoro di Soares et al., Callosotomy vs Vagus...

Giancarlo Di Gennaro

Specialista in Neurologia, Responsabile Centro Epilessia IRCCS NEUROMED, Pozzilli IS

Focus on

14 May 2025

Valutazione delle abilità motorie grossolane nelle encefalopatie epilettiche e dello sviluppo: analisi dell’ABAS-3 e misure adattate per pazienti con disabilità grave

Questo articolo è tratto e rielaborato a partire dal lavoro di Berg et al., Measuring the inch...

A cura della redazione Braincity

Focus on

05 March 2025

Le encefalopatie epilettiche e dello sviluppo

Le encefalopatie epilettiche e dello sviluppo (DEE) sono forme gravi di epilessia a esordio infantile, con crisi,...

Sara Matricardi

Focus on

19 November 2024

Il campo in espansione delle encefalopatie genetiche dello sviluppo ed epilettiche: situazione attuale e prospettive future

Il campo degli studi sulle encefalopatie epilettiche e dello sviluppo (DEE) a esordio precoce è stato rivoluzionato...

Nicola Specchio

Focus on

06 November 2023

Test genetici per la gestione del trattamento dell'epilessia: da uno studio internazionale sulla pratica clinica

Quanto spesso e in che modo una diagnosi genetica di epilessia è associata alla gestione e agli...

Sara Matricardi

Focus on

19 October 2023

Sequenziamento dell'esoma per pazienti con patologie dello sviluppo ed epilettoencefalopatie nella pratica clinica

Il presente studio condotto allo scopo di valutare l’utilità clinica del sequenziamento dell'esoma nei pazienti con encefalopatie...

Sara Matricardi

Focus on

09 October 2023

Progressi nella genetica e nella neuropatologia del complesso della sclerosi tuberosa: verso una terapia mirata

Il complesso della sclerosi tuberosa (TSC) è una rara condizione genetica dovuta all'iperattivazione del complesso mTOR, a...

Nicola Specchio

Focus on

26 July 2023

Encefalopatie epilettiche e dello sviluppo: che cosa sappiamo e che cosa non sappiamo

All'epilessia infantile si associano spesso le encefalopatie dello sviluppo, una categoria di disturbi che comprende anche la...

Nicola Specchio

Focus on

24 July 2023

Comorbilità e predittori della qualità della vita correlata alla salute nella sindrome di Dravet: uno studio prospettico di follow-up di 10 anni

La sindrome di Dravet (DS) è una grave forma di encefalopatia dello sviluppo ed epilettica di natura...

Francesca Darra

Focus on

30 May 2023

Epidemiologia dell'encefalopatia evolutiva ed epilettica e della disabilità intellettiva ed epilessia nei bambini

Lo scopo di questo studio era di determinare l'incidenza cumulativa e la prevalenza delle encefalopatie epilettiche e...

Francesca Darra

Focus on

28 February 2022

Trattamento della depressione in soggetti adulti con epilessia: linee guida pratica ILAE

Nel contesto dell'epilessia, la fenomenologia della depressione è talvolta caratterizzata da caratteristiche atipiche, associate ai sintomi peri-ictali...

Edoardo Ferlazzo

Focus on

10 January 2022

Associazione tra progressione del trattamento, refrattarietà alla malattia e carico di malattia tra i pazienti ospedalizzati con stato epilettico

Lo stato epilettico (SE) è un disturbo con una incidenza annuale di 12-61 casi per 100.00 persone...

Stefano Meletti

Videolezioni

Videolezioni

30 July 2024

Sudden Unexpected Death in Epilepsy (SUDEP) and the role of Fenfluramine

La video lezione affronta la “Sudden Unexpected Death in Epilepsy” (SUDEP) e il ruolo della Fenfluramina. La...

Sara Matricardi

Specialista in Neuropsichiatria Infantile Specialista e Pediatria, Ricercatore Dipartimento di Medicina e Scienze dell’invecchiamento, Neuropsichiatria Infantile, Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara

Videolezioni

20 June 2024

Sindrome di Dravet: diagnosi precoce e outcome

In questo Epilepsyfocus verranno valutati gli aspetti della sindrome di Dravet chiedendosi se una presa in carico...

Francesca Darra

Videolezioni

02 April 2024

Percorsi diagnostico-terapeutici e management dei pazienti con epilessie rare e complesse

In questa lezione il professor Nicola Specchio parlerà del percorso diagnostico terapeutico dei pazienti affetti da epilessie...

Nicola Specchio

Videolezioni

28 January 2024

Encefalopatie epilettiche e dello sviluppo: non solo crisi

Una nuova videolezione a cura della Professoressa Francesca Darra dedicata alle encefalopatie epilettiche e dello sviluppo...

Francesca Darra

Videolezioni

22 December 2023

Real world evidence in Rare and Complex Epilepsies

Una nuova video lezione a cura della Dottoressa Sara Matricardi dedicato alle Real World Evidence nelle epilessie...

Sara Matricardi

Videolezioni

25 September 2023

Precision medicine in rare epilepsies

In questa videolezione la Dottoressa Sara Matricardi offre una overview riguardo la medicina di precisione nelle epilessie...

Sara Matricardi

Videolezioni

23 June 2023

Comorbidità nelle epilessie rare e complesse

In questo Epilepsy Focus il Professor Nicola Specchio ci illustrerà il percorso diagnostico-terapeutico e il management dei...

Nicola Specchio

Medcast

Medcast

04 December 2024

LGS: un team di esperti nella gestione di una patologia complessa

Medcast con il professor Nicola Specchio per approfondire la sindrome di Lennox-Gastaut. Questa condizione, caratterizzata da un...

Nicola Specchio

Specialista in Neurologia, Responsabile Unità Operativa di Neurologia dell'Epilessia e Disturbi del movimento, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma

Medcast

24 November 2024

LGS: criteri diagnostici

Il professor Nicola Specchio presenta un’analisi dettagliata sui criteri diagnostici aggiornati dalla Lega Internazionale contro l’Epilessia nel...

Nicola Specchio

Medcast

11 November 2024

LGS: non solo epilessia

Medcast con la prof.ssa Francesca Darra sul tema delle comorbidità nelle forme rare di epilessia, con focus...

Francesca Darra

Medcast

04 November 2024

LGS: definizioni e implicazioni cliniche

La prof.ssa Francesca Darra discute le sfide diagnostiche della sindrome di Lennox-Gastaut, una forma complessa di encefalopatia...

Francesca Darra

Gaming

Gaming

27 November 2024

Drop me!

La neurofisiologia, insieme alle valutazioni cliniche e di laboratorio, svolge un ruolo cruciale nella diagnosi di condizioni...

Gaming

14 November 2024

Scontro al round

At vero eos et accusamus et iusto odio dignissimos ducimus qui blanditiis praesentium voluptatum deleniti atque corrupti...

Gaming

14 November 2024

Una sfida a duello

At vero eos et accusamus et iusto odio dignissimos ducimus qui blanditiis praesentium voluptatum deleniti atque corrupti...

Gaming

11 September 2024

Ritorno alla vita

...

Gaming

10 September 2024

Lacrime e sangue

...

Casi clinici

Casi clinici

30 November 2022

Paziente con encefalite in presenza di Ab anti-GAD

Edoardo Ferlazzo, Professore Associato di Neurologia, Università Magna Grecia, Centro Regionale per l’Epilessia, Ospedale BMM, Reggio Calabria...

Casi clinici

22 March 2022

La terapia antiepilettica in urgenza: la scelta del farmaco

Monica Ferlisi, UOC Neurologia A Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona...

Casi clinici

17 February 2022

Importanza del dosaggio plasmatico dei farmaci anticrisi in specifiche situazioni

Angela La Neve, Responsabile centro Epilessia clinica neurologica Amaducci, Policlinico di Bari...

Casi clinici

13 January 2022

Valutazione del deficit neurologico acuto in pronto soccorso

Stefano Meletti, Professore Associato di Neurologia, Direttore UOC Neurologia e Struttura Semplice Dipartimentale di Neurofisiologia Clinica, Modena...

Casi clinici

01 June 2021

Stato epilettico occipitale: quale diagnosi?

Edoardo Ferlazzo, Professore Associato di Neurologia, Università Magna Grecia, Catanzaro. Centro Regionale per l’Epilessia, Ospedale BMM di...

Casi clinici

14 May 2021

Quando le crisi non passano

Angela La Neve, Responsabile centro Epilessia clinica neurologica Amaducci, Policlinico di Bari...

Casi clinici

14 May 2021

L’importanza della scelta del primo ASM

Angela La Neve, Responsabile centro Epilessia clinica neurologica Amaducci, Policlinico di Bari...

Casi clinici

30 April 2021

Gestione della terapia in una epilessia farmacoresistente

Monica Ferlisi, UOC Neurologia A Azienda Ospedaliera, Universitaria Integrata Verona...

Casi clinici

30 April 2021

Diagnostica differenziale in un caso di stato confusionale

Monica Ferlisi, UOC Neurologia A Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona...

Casi clinici

30 April 2021

"Quando cammino mi trema la gamba..."

Edoardo Ferlazzo, Professore Associato di Neurologia, Università Magna Grecia, Catanzaro. Centro Regionale per l’Epilessia, Ospedale BMM di...