Rapporto italiano sulle epilessie RARE (i-RARE): un consenso sulla gestione multidisciplinare
Le epilessie rare e complesse sono un gruppo eterogeneo di patologie caratterizzate da crisi spesso resistenti ai farmaci e associate a disturbi della sfera cognitiva e del comportamento. Utilizzando un metodo Delphi modificato, un Comitato Scientifico composto da 20 medici e 4 rappresentanti delle Associazioni dei Pazienti ha valutato la letteratura esistente per formulare 16 raccomandazioni condivise, sottolineando: la necessità di studi epidemiologici affidabili, l’importanza di un approccio precoce con terapie mirate (farmacologiche e non), la centralità della multidisciplinarità nella gestione clinica e psicosociale dei pazienti con encefalopatie epilettiche e dello sviluppo (DEE).
Accedi
Per continuare la lettura è necessario essere registrati. Se hai già un account Xgate inserisci le tue credenziali, se sei un nuovo utente clicca su "Nuovo utente" e segui le istruzioni.