Focus on
Puntualizzazioni e nuove acquisizioni dalla ricerca nazionale e internazionale
Callosotomia vs. stimolazione del nervo vago nel trattamento della sindrome di Lennox-Gastaut: una revisione sistematica con metanalisi
Questo articolo è tratto e rielaborato a partire dal lavoro di Soares et al., Callosotomy vs Vagus...
Valutazione delle abilità motorie grossolane nelle encefalopatie epilettiche e dello sviluppo: analisi dell’ABAS-3 e misure adattate per pazienti con disabilità grave
Questo articolo è tratto e rielaborato a partire dal lavoro di Berg et al., Measuring the inch...
Le encefalopatie epilettiche e dello sviluppo
Le encefalopatie epilettiche e dello sviluppo (DEE) sono forme gravi di epilessia a esordio infantile, con crisi,...
Valore clinico dei test cellulari nella caratterizzazione della miastenia gravis sieronegativa
La miastenia gravis sieronegativa (SNMG) rappresenta una sfida diagnostica poiché i pazienti non mostrano anticorpi rilevabili con...
Il campo in espansione delle encefalopatie genetiche dello sviluppo ed epilettiche: situazione attuale e prospettive future
Il campo degli studi sulle encefalopatie epilettiche e dello sviluppo (DEE) a esordio precoce è stato rivoluzionato...
Efficacia di cicli precoci di trattamento ad azione rapida nella miastenia grave generalizzata
L'articolo esamina l'efficacia dei trattamenti precoci ad azione rapida (EFT) nella miastenia grave generalizzata, utilizzando plasmaferesi, immunoglobuline...
Il sesso femminile e il sovrappeso sono associati a una minore qualità di vita nei pazienti con miastenia grave: uno studio monocentrico di coorte
Questo studio ha analizzato i fattori che influenzano la qualità di vita nei pazienti con miastenia gravis,...
Stato epilettico: esiste uno stadio 1 plus?
Nel trattamento dello stato epilettico (SE), la terapia iniziale con benzodiazepine può risultare inefficace nei casi di...
Carico di malattia nella miastenia gravis: la prospettiva del paziente
La miastenia gravis (MG) è una patologia caratterizzata da debolezza muscolare che peggiora con l'attività fisica, ma...
Eventi avversi del sistema nervoso periferico associati agli inibitori dei checkpoint immunitari
Nell’ambito dell’immunoterapia oncologica, gli inibitori dei checkpoint immunitari (ICI) hanno dimostrato notevole efficacia, ma sono associati a...
Diagnosi di stato epilettico non convulsivo: definizione della risposta elettroencefalografica e clinica agli studi diagnostici di farmaci antiepilettici per via endovenosa
Per lo stato epilettico non convulsivo (NCSE) i criteri di Salisburgo e l'American Clinical Neurophysiology Society (ACNS)...
Sonno ed epilessia: un'istantanea delle conoscenze e delle linee di ricerca future
Questo videocommento consiste in una rassegna narrativa che esplora le recenti scoperte e intuizioni della "scuola europea"...