Il board di Braincity
I membri del Board Scientifico presentano braincity
Articolo del mese
Puntualizzazioni e nuove acquisizioni dalla ricerca nazionale e internazionale

Pubblicato il 04 gennaio 2023
La medicina di precisione per l'epilessia genetica all'orizzonte: recenti progressi, sfide attuali e suggerimenti per un continuo progresso
Le basi genetiche di molte epilessie sono sempre meglio conosciute: da ciò deriva la possibilità di terapie di precisione personalizzate per specifiche eziologie genetiche. Nonostante ciò, l'attuale terapia medica mira alla riduzione empirica delle crisi invece che a colpire specifici processi patologici, anche perché i progressi nella diagnosi degli ultimi 10 anni non si sono ancora tradotti in cambiamenti di routine nella pratica clinica. Tuttavia, la comunità dell'epilessia è pronta a fare grandi progressi nella terapia di precisione, grazie a diversi fattori.
Epilepsy Focus
Il progetto nasce come percorso formativo costituito da video lezioni realizzate dai membri del Board scientifico di braincity sul tema dell’epilessia

Pubblicato il 31 gennaio 2023
Il trattamento e la prognosi dello stato epilettico postanossico
A cura di Stefano Meletti, Professore Associato di Neurologia, Direttore UOC Neurologia e Struttura Semplice Dipartimentale di Neurofisiologia Clinica, Modena

Pubblicato il 03 novembre 2022
Parliamo di Sudep?
A cura di Stefano Meletti, Professore Associato di Neurologia, Direttore UOC Neurologia e Struttura Semplice Dipartimentale di Neurofisiologia Clinica, Modena

Pubblicato il 07 giugno 2022
Epilessia post-stroke
A cura di Stefano Meletti, Professore Associato di Neurologia, Direttore UOC Neurologia e Struttura Semplice Dipartimentale di Neurofisiologia Clinica, Modena