Medcast

04 December 2024

LGS: un team di esperti nella gestione di una patologia complessa

Medcast con il professor Nicola Specchio per approfondire la sindrome di Lennox-Gastaut. Questa condizione, caratterizzata da un decorso evolutivo e polimorfo, rappresenta una sfida diagnostica che richiede un’analisi accurata delle crisi epilettiche, supportata da strumenti avanzati come l’elettroencefalogramma e il neuroimaging. Tra le peculiarità della sindrome emergono la varietà delle crisi e sintomi associati, come disabilità intellettiva e disturbi comportamentali, legati ad alterazioni della connettività cerebrale. La discussione esplora il ruolo dei network cerebrali nella genesi delle crisi, con particolare attenzione a strutture profonde come il talamo e il tronco encefalico. La gestione della sindrome di Lennox-Gastaut richiede un approccio multidisciplinare, che coinvolga cliniche specializzate, famiglie e associazioni di pazienti. In questo ambito, reti come EpiCARE, che uniscono centri specializzati a livello europeo, svolgono un ruolo cruciale nel migliorare la qualità della vita dei pazienti, grazie alla condivisione di conoscenze e risorse.

Accedi

Per continuare la lettura è necessario essere registrati. Se hai già un account Xgate inserisci le tue credenziali, se sei un nuovo utente clicca su "Nuovo utente" e segui le istruzioni.