Dal riconoscimento precoce alla gestione a lungo termine del paziente...
La necessità di un approccio multidisciplinare e centrato sul paziente....
Evoluzione e limiti dei test anticorpali nella diagnosi di Miastenia Gravis...
Dalla diagnosi molecolare precoce alle nuove possibilità terapeutiche...
Il Prof. Francesco Saccà ci parla dell’importanza dell’attività fisica in miastenia gravis....
Dalla centralità del paziente alla personalizzazione terapeutica nella Miastenia Gravis....
Gestione multidisciplinare del paziente con LGS: dalla pediatria all’età adulta...
Questo articolo è tratto e rielaborato a partire dal lavoro di van der Veen et al., pubblicato su Neurology nel 2023. I disturbi del movimento...
Questo articolo è tratto e rielaborato a partire dal lavoro di Amelia Evoli, et al. 275th ENMC international workshop: Seronegative myasthenia gravis: An update paradigm...
Questo articolo è tratto e rielaborato a partire dal lavoro di Funke et al., Surgical Treatment in Lennox–Gastaut Syndrome, pubblicato su Epilepsia, 2024. L’analisi si...
Il Dr. Giancarlo Di Gennaro offre una panoramica chiara e accessibile sul tema della transition nella sindrome di Lennox-Gastaut, una forma grave di epilessia ad...
In questa videolezione il Prof. Francesco Saccà affronta il tema della vaccinazione nel paziente con Miastenia Gravis, illustrando il ruolo fondamentale del sistema dei complementi...