Epilessia post-stroke
In questo epilepsyfocus si discute dell'epilessia post-stroke, una condizione che si manifesta in pazienti che hanno subito un ictus cerebrale. L'ictus è la causa più comune di epilessia ad insorgenza tardiva, con crisi epilettiche che si verificano almeno sette giorni dopo l'evento ischemico o emorragico. Vengono analizzati i fattori di rischio, come le crisi epilettiche precoci e il coinvolgimento corticale, e si esplorano i trattamenti più efficaci, tra cui levetiracetam e lamotrigina. Si sottolinea l'importanza di considerare le comorbidità nei pazienti anziani e si conclude con una nota sulla prognosi generalmente favorevole della condizione.
Accedi
Per continuare la lettura è necessario essere registrati. Se hai già un account Xgate inserisci le tue credenziali, se sei un nuovo utente clicca su "Nuovo utente" e segui le istruzioni.