Diagnosi differenziale dello stato epilettico
In questo epilepsyfocus si discute la diagnosi differenziale dello stato epilettico, concentrandosi su condizioni che possono simularlo e richiedono trattamenti diversi. Vengono esaminati i "mimics" dello stato epilettico focale motorio, come tremori e disturbi del movimento, e l'importanza dell'elettroencefalogramma (EEG) nella diagnosi. Si parla anche dei "camaleonti", stati epilettici difficili da riconoscere, e degli stati epilettici non convulsivi, con particolare attenzione alle encefalopatie che possono complicarsi in stati epilettici. Vengono presentati casi clinici per illustrare queste situazioni.
Accedi
Per continuare la lettura è necessario essere registrati. Se hai già un account Xgate inserisci le tue credenziali, se sei un nuovo utente clicca su "Nuovo utente" e segui le istruzioni.