lacosamide

Elenco articoli che contengono con il tag selezionato

Pubblicato 14 maggio 2021

L’importanza della scelta del primo ASM

Angela La Neve, Responsabile centro Epilessia clinica neurologica Amaducci, Policlinico di Bari

Pubblicato 04 aprile 2022

Lacosamide come primo farmaco in add-on o in monoterapia di conversione: uno studio retrospettivo

Lacosamide (LCM) è un ASM di nuova generazione approvato per il trattamento delle crisi ad esordio focale, con o senza evoluzione verso crisi bilaterali, come monoterapia e terapia aggiuntiva (a parti...

Pubblicato 22 marzo 2022

La terapia antiepilettica in urgenza: la scelta del farmaco

Monica Ferlisi, UOC Neurologia A Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona

Articoli recenti

Sottostima delle crisi epilettiche nell'encefalite da anticorpi LGI1 e CASPR2

I pazienti con encefalite da anticorpi anti-proteina 1 glioma-inattivata ricca di leucina (LGI1) o anti-proteina 2 associata alla contattina (CASPR2) presentano in genere frequenti crisi epilettiche....

La progressione postoperatoria delle metastasi cerebrali è associata a crisi epilettiche

Nei pazienti con metastasi cerebrali, le crisi epilettiche hanno un impatto sulla morbilità e sulla qualità di vita. In questo studio di coorte, sono stati coinvolti 220 pazienti adulti dell'Ospedale...