ILAE

Elenco articoli che contengono con il tag selezionato

Pubblicato 27 novembre 2020

La gestione dell’epilessia in gravidanza: la posizione dell’International League Against Epilepsy Task Force on Women and Pregnancy

Per le donne affette da epilessia in età fertile una delle principali preoccupazioni riguarda i rischi associati all’assunzione di farmaci antiepilettici (FAE) in corso di gravidanza. Il rapporto dell...

Pubblicato 10 novembre 2022

Definizione ILAE delle sindromi di epilessia generalizzata idiopatica: posizione della Task Force ILAE sulla nosologia e le definizioni

Nel 2017, l'ILAE ha descritto le "epilessie genetiche generalizzate" (GGE), una categoria di cui facevano parte le "epilessie idiopatiche generalizzate" (IGE). In questo documento, vengono illustrate...

Pubblicato 16 settembre 2022

Tempistica per l’invio a una valutazione chirurgica per l’epilessia: Raccomandazioni di consenso degli esperti della Commissione Terapie Chirurgiche della Lega Internazionale contro l’Epilessia (ILAE)

Nei casi di epilessia, valutare tempestivamente l’indicazione all’intervento chirurgico ha un vantaggio potenziale duplice: salvare la vita dei pazienti candidabili e migliorare il percorso diagnostic...

Pubblicato 03 settembre 2021

Fondamenti di risonanza magnetica in epilettologia: una review dalla task force ILAE per il neuroimaging

In questa review, la Task force per il neuroimaging della Lega internazionale contro l’epilessia (ILAE) ha sintetizzato i fondamenti di risonanza magnetica (RM) che possono essere utili agli operatori...

Articoli recenti

Epilessia a esordio tardivo di origine sconosciuta: che cosa manca?

Con il progressivo invecchiamento della popolazione, l'incidenza dell'epilessia è destinata ad aumentare, con una quota variabile tra il 25 e il 50% dei casi che, in mancanza di un’eziologia identific...

Amnesia epilettica e amnesia globale transitoria: diagnosi differenziale in un contesto di real-life

Nel setting clinico di emergenza, l'amnesia epilettica transitoria (TEA) è una condizione sottostimata, poiché la maggior parte degli episodi amnesici transitori tende a essere classificata come amnes...