epilessia mioclonica giovanile

Elenco articoli che contengono con il tag selezionato

Pubblicato 10 novembre 2022

Definizione ILAE delle sindromi di epilessia generalizzata idiopatica: posizione della Task Force ILAE sulla nosologia e le definizioni

Nel 2017, l'ILAE ha descritto le "epilessie genetiche generalizzate" (GGE), una categoria di cui facevano parte le "epilessie idiopatiche generalizzate" (IGE). In questo documento, vengono illustrate...

Pubblicato 26 settembre 2021

L'approccio diagnostico e terapeutico all’epilessia mioclonica giovanile resistente ai farmaci

Da sottolineare che la JME è considerata un'epilessia responsiva al trattamento farmacologico, anche se in realtà si stima che una percentuale di pazienti variabile tra il 15% e il 38% non risponda ad...

Articoli recenti

Sottostima delle crisi epilettiche nell'encefalite da anticorpi LGI1 e CASPR2

I pazienti con encefalite da anticorpi anti-proteina 1 glioma-inattivata ricca di leucina (LGI1) o anti-proteina 2 associata alla contattina (CASPR2) presentano in genere frequenti crisi epilettiche....

La progressione postoperatoria delle metastasi cerebrali è associata a crisi epilettiche

Nei pazienti con metastasi cerebrali, le crisi epilettiche hanno un impatto sulla morbilità e sulla qualità di vita. In questo studio di coorte, sono stati coinvolti 220 pazienti adulti dell'Ospedale...