Diagnosi di stato epilettico non convulsivo: definizione della risposta elettroencefalografica e clinica agli studi diagnostici di farmaci antiepilettici per via endovenosa
Per lo stato epilettico non convulsivo (NCSE) i criteri di Salisburgo e l'American Clinical Neurophysiology Society (ACNS) Standardized Critical Care EEG Terminology 2021 raccomandano di condurre un test diagnostico con farmaci anticrisi (ASM) per via endovenosa (IV) e di valutare la risposta elettroencefalografica (EEG). Ciò dovrebbe costituire un valido criterio diagnostico per l'NCSE definito e per l'NCSE possibile.
Tuttavia, questo iter non è stato definito operativamente.
In questo articolo, viene illustrato un processo Delphi che ha coinvolto sei esperti per standardizzare la somministrazione diagnostica dell'ASM IV e proporre criteri operativi per l'EEG e la risposta clinica.